E'
sempre difficoltoso presentare una nuova punta da caccia in mancanza di test adeguati
ma questa nuova punta prodotta dalla Slick Trick di Pocahontas (Arizona) USA si
distingue per alcune particolari caratteristiche:
1) lo spessore della lama
di acciaio che è di .035" contro gli spessori che comunemente
si trovano sul mercato quali .020" Muzzy, .027" Thunderhead e .030"
Zwickey
2) è grande quanto una punta field ma con un diametro di
1-1/8".
3) La Slick Trick è talmente sicura della qualità
del prodotto che si rende disponibile a rimborsare i clienti che non fossero completamente
soddisfatti.
4) Ha un sistema di bloccaggio dal nome abbastanza curioso "Alcatraz
Bladelock" e che, a detta della casa produttrice, rappresenta una perfetta
fusione tra precisione, robustezza, penetrazione e affidabilità uniche
sul mercato
Fortei
della totale aerodinamicità e delle misure compatte della punta che la
fanno preferire alle concorrenti decisamente più "ingombranti",
la casa produttrice assicura che è possibile mettere a punto l'arco usando
le normali punte field e usare a caccia le Slick Trick senza che il punto di impatto
subisca variazioni; è sicuramente un bel risultato.
COM'E'
FATTA
La
punta è disponibile in 3 misure (85 gr, 100 gr e 125 gr). Il montaggio
è abbastanza semplice e basta infilare la prima lama nella foto a sinistra
all'interno del fusto, dopodichè inserire la seconda lama, inserire l'anellino
metallico di contenimento e avvitare la punta com MOLTA FORZA; la casa produttrice
afferma che la punta ha un punto di bloccaggio e una volta avvitata, occorre verificare
che tutto sia assolutamente bloccato; nel caso ciò non posse, occorre svitare
la punta, ruotare leggermente l'anellino di contenimento e stringere di nuovo
con MOLTA FORZA.La casa produttrice conclude dicendo che potremo tenere le nostre
migliori frecce pronte per la caccia in faretra e fare pratica con le punte field.
Per smontare le punte effettuare il procedimento inverso usando magari una
apposita chiave per svitre la punta.
AFFILATURA
Oltre
alla possibilità di sostituire le lame, per chi volesse riaffilare le lame,
la procedura sarà identica ad una qualsiasi punta a 4 lame; occorrerà
mantenre un angolo di affilatura da 22 a 25 gradi.
chiudi
la pagina